Un piccolo angolo di Spagna nel cuore della Sicilia: Borgo Parrini, frazione del comune di Partinico in provincia di Palermo, è diventato negli ultimi anni una delle mete più fotografate e suggestive dell’isola.
Le sue case colorate, decorate con ceramiche e citazioni artistiche, ricordano le opere di Gaudí e trasformano ogni angolo in un’opera d’arte a cielo aperto.
Se stai programmando un viaggio in Sicilia, ecco cosa vedere a Borgo Parrini e come arrivare in questa sorprendente frazione siciliana.
Cosa tratteremo
Borgo Parrini: un borgo rinato tra colori e arte
Borgo Parrini ha origini antiche, risalenti al XVI secolo, quando venne fondato dai Padri Gesuiti come zona agricola per la coltivazione della vite. Nel corso dei secoli, la frazione visse un periodo di abbandono, finché negli ultimi anni alcuni residenti hanno deciso di riqualificare il borgo, trasformandolo in un luogo unico nel suo genere, con un mix di arte urbana, tradizione e creatività.
Oggi Borgo Parrini è un tripudio di colori: le facciate delle case sono decorate con piastrelle artistiche, motti celebri, mosaici e murales che richiamano lo stile di Barcellona e la creatività del Modernismo catalano. Passeggiare tra le sue vie è come entrare in un mondo fiabesco, tra scorci instagrammabili e dettagli curati con amore.
Cosa vedere a Borgo Parrini: un percorso tra arte e tradizione
Anche se si tratta di una piccola frazione, Borgo Parrini offre molto da vedere e da vivere, soprattutto per chi ama la fotografia e i borghi fuori dai circuiti turistici più battuti.
Le case in stile Gaudí
Il cuore del borgo è rappresentato dalle case ispirate a Gaudí, con facciate dai colori vivaci, linee curve, motivi floreali e citazioni celebri dipinte sui muri. Ogni abitazione è decorata in modo diverso, con riferimenti all’arte, alla pace, alla bellezza della vita e alla libertà di espressione.
Murales e frasi celebri
Camminando tra le strade acciottolate si incontrano murales colorati e frasi famose di artisti, poeti e pensatori, che rendono l’atmosfera del borgo ancora più ispirante. Le pareti diventano così un vero e proprio museo a cielo aperto, dove ogni angolo è pensato per emozionare e far riflettere.
La Chiesa della Madonna del Rosario
Al centro del borgo si trova la Chiesa della Madonna del Rosario, risalente al XVII secolo, restaurata e ancora oggi punto di riferimento per la comunità locale. Il contrasto tra l’antico e il moderno è parte del fascino di Borgo Parrini, dove spiritualità e arte convivono in perfetta armonia.
Botteghe artigiane e prodotti tipici
Durante la visita è possibile fare una sosta in botteghe locali che vendono ceramiche, souvenir artigianali e prodotti tipici siciliani come miele, conserve, vino e olio. Alcuni abitanti aprono le porte delle loro case per condividere racconti, tradizioni e sapori, rendendo l’esperienza ancora più autentica.
Come arrivare a Borgo Parrini, frazione di Partinico
Borgo Parrini si trova nel comune di Partinico, in provincia di Palermo, nella parte occidentale della Sicilia.
In auto
Il modo più semplice per arrivare è in auto. Da Palermo si impiega circa 30 minuti percorrendo l’autostrada A29 in direzione Mazara del Vallo, uscita Partinico. Una volta giunti a Partinico, seguire le indicazioni per Borgo Parrini: la frazione dista circa 3 km dal centro cittadino.
In treno e autobus
In alternativa, si può raggiungere Partinico in treno da Palermo (tempo di percorrenza circa 45 minuti) e poi proseguire in taxi o con mezzi locali verso Borgo Parrini. Tuttavia, per comodità e flessibilità, si consiglia il viaggio in auto.
Parcheggi
Nei pressi del borgo sono disponibili parcheggi gratuiti, ma nei periodi di maggiore afflusso turistico (weekend e festività) può essere necessario parcheggiare a breve distanza e proseguire a piedi.
Borgo Parrini è la meta ideale per chi cerca luoghi insoliti in Sicilia, lontani dalle rotte più turistiche ma ricchi di storia, colore e creatività. Un borgo che incanta, coinvolge e sorprende, dove arte e comunità si fondono per dare vita a un’esperienza visiva e umana indimenticabile. Se stai organizzando un viaggio in Sicilia, aggiungi Borgo Parrini alla tua lista: sarà una scoperta capace di lasciarti senza parole.